Nourishing the body and food for soul: The role of animals in the South Asian Sufi environment
DOI:
https://doi.org/10.13135/1825-263X/12163Abstract
This article investigates some aspects concerning the consumption of meat for food in Islam in general and in the South Asian cultural environment in particular. Starting out from a look at the primary sources of authority in Islam, i.e. the Koran and the prophetic Traditions (hadith), concerning legal prescriptions with regard to feeding on meat, the focus moves on to describe how muslims, especially Sufis, in the Indian subcontinent have adapted to the local culture and developed a particular attitude towards eating or refraining from eating meat in their daily diet and/or in the specific circumstances of their initiatory discipline. It argues in favor of a common stance among practitioners in different spiritual traditions, thereby creating a common understanding and attitude characteristic of the multi-cultural environment of India and Pakistan.
Downloads
Downloads
Published
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su Kervan accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.