The flight of the antelope: Outlining two different perspectives on the aesthetic reception of a verse from Kālidāsa’s Abhijñānaśākuntala
DOI:
https://doi.org/10.13135/1825-263X/12287Abstract
This article will explore the aesthetic reception of a verse from the first act of Kālidāsa’s Abhijñānaśākuntala as evidenced by the works of Kuntaka, Abhinavagupta and Rāghavabhaṭṭa. In doing so, this research critically examines the problem of how this one verse, which describes an antelope fleeing from Duṣyanta during his hunt, was employed as an example to illustrate two very different models of aesthetics: one which implicitly accepted that animal characters could evoke rasa and another which aimed to explicitly exclude animals from such a possibility.
Downloads
Downloads
Published
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su Kervan accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.