Die Geschichte des De Inventione-Textes im Altertum

Autori

  • Thomas Riesenweber Bergische Universität Wuppertal

Abstract

Questo articolo esamina il valore della tradizione indiretta del De inventione di Cicerone per la ricostruzione del testo. Attraverso esempi selezionati tratti da Quintiliano e Vittorino, dimostra che il disprezzo degli editori nei confronti delle testimonianze dei lettori antichi, prevalso per ben 150 anni nelle nostre edizioni critiche, è infondato. L’articolo sostiene quindi la necessità di un esame e una valutazione imparziali di tutte le testimonianze testuali esistenti, basandosi su principi genealogici e criteri testuali interni.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Thomas Riesenweber, Bergische Universität Wuppertal

Thomas Riesenweber studierte Klassische Philologie an der Rheinischen Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn. Seit 2019 lehrt er an der Bergischen Universität Wuppertal.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-12-31

Come citare

Riesenweber, T. (2024). Die Geschichte des De Inventione-Textes im Altertum. Ciceroniana On Line, 8(2), 483–533. Recuperato da https://ojsunito33.archicoop.it/index.php/COL/article/view/11645