La ocasión es calva y así la pintan: entre locuciones burlescas y creaciones parémicas en el romancero gongorino
DOI:
https://doi.org/10.13135/1594-378X/10560Abstract
The time from the reign of Philip 2nd (1556-1598) to Philip 3rd (1598-1621) is considered a space characterized by the cultural innovations, as well as the moment of appearance of renewed considerations concerning the previous textual traditions inherited. This is witnessed by the poetic generation that, among others, reactivates, updates and composes the new poetic texts known as romances nuevos. From this perspective, the main objective of the current research is to analyse a specific selection of phraseological uses within the Gongora’s ballads as one of the peaks of the 1580 generation of the Romancero Nuevo. The idioms of love are combined with paroemias and quasiparemic expressions as an object of study of Gongora’s burlesque uses in his special and one-of-a-kind verses.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Francisco P. Pla Clomer

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).