Acercamiento a la hipotética puesta en escena de Dicha y desdicha del juego y devoción de la Virgen de Ángela de Azevedo a través de su reconstrucción virtual
DOI:
https://doi.org/10.13135/1594-378X/11894Abstract
This article aims to give an approach to the potential staging of the play Dicha y desdicha del juego de la Virgen by Ángela de Azevedo, a Portuguese playwright who wrote in Spanish in the latter half of the 17th century, by means of its explicit and implicit stage directions.
It will mainly focus on investigating what kind of knowledge about the stage space Ángela de Azevedo had while was writing the play and the stage equipment that might be used in order to perform the most stunning moments.
Furthermore, the inclusion of some images about the virtual reconstruction of the most representative scenes will offer a better ideal visualisation of the staging.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Serena Provenzano

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).