Un traductor precoz
Los primerísimos textos de Borges, entre el español y el inglés
Abstract
This paper examines a series of well-known yet little-studied documents: the texts that Jorge Luis Borges wrote as a child, between the ages of six and ten, focusing particularly on his linguistic choices. Borges grew up in a bilingual Spanish-English environment, and his first texts ranged from one to other: a Greek mythology manual written in English -with some interpolated words in Spanish-, a drama, "Bernardo del Carpio", written in an archaizing Spanish, and a translation of "The Happy Prince" from English to Spanish. We will try to show that this translation of Wilde, the first text published by Borges in 1910, can be considered as an arrival point for the archaeological journey we trace here, and, at the same time, it is a starting point for the author's future work. The language chosen will not be English, nor a Spanish with purist intentions, it is rather a Spanish that has gone through English. Thus, Borges’ work precedent lies in the translation he made as a child.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).