LA DURA VITA DI UN MAESTRO DI ITALIANO L2 DELLA PRIMA META' DELL'800: ANGELO CERUTTI E LA GRAMMATICA FILOSOFICA

Autores

  • Claudio Marazzini

DOI:

https://doi.org/10.13135/2384-8987/3040

Palavras-chave:

grammar, XIX century, Italian

Resumo

Angelo Cerutti si è meritato un piccolo ma sicuro spazio tra i grammatici dell’inizio dell’Ottocento, tanto è vero che è citato, seppur con un giudizio piuttosto riduttivo, nella Storia della grammatica italiana di Ciro Trabalza. In sostanza, risulta essere l’oscuro autore di una pretesa ‘grammatica razionale’, che ebbe una prima edizione nel 1831, e una seconda nel 1839: sarebbe insomma una figura priva di precisi contorni, se non esistesse un’altra sua opera capace di fare lume su quest’uomo, peraltro un’opera praticamente ignorata da tutti, o quasi.

Referências

--

Publicado

2018-12-30

Como Citar

Marazzini, C. (2018). LA DURA VITA DI UN MAESTRO DI ITALIANO L2 DELLA PRIMA META’ DELL’800: ANGELO CERUTTI E LA GRAMMATICA FILOSOFICA. RiCOGNIZIONI. Rivista Di Lingue E Letterature Straniere E Culture Moderne, 5(10), 33–45. https://doi.org/10.13135/2384-8987/3040

Edição

Secção

CrOCEVIA