Polisemie al microscopio

Autores/as

  • Giovanni Rovere

DOI:

https://doi.org/10.13135/2384-8987/7079

Palabras clave:

polisemia, traducente, profilo combinatorio, indicazione lessicografica, valutazione

Resumen

Nella comparazione interlinguistica sono ben noti i casi di polisemiaapparente, poiché il fenomeno esiste solo se considerato dal punto di vista dell'altra lingua. A volte, però, la ricerca di equivalenti contestualmente appropriati porta alla luce caratteristiche semantiche distintive trascurate nella descrizione lessicografica dell'unità lessicale di partenza.

Publicado

2022-12-31

Cómo citar

Rovere, G. (2022). Polisemie al microscopio. RiCOGNIZIONI. Rivista Di Lingue E Letterature Straniere E Culture Moderne, 9(18). https://doi.org/10.13135/2384-8987/7079

Número

Sección

ItINERARI