Siti web e autori contemporanei: il caso di Olga Tokarczuk
Riflessioni sulle dinamiche di presenza online di una scrittrice di successo attraverso l'analisi di due siti ufficiali
DOI:
https://doi.org/10.13135/2384-8987/11878Parole chiave:
Olga Tokarczuk, Authors Websites, Public DiscourseAbstract
Assuming that writers' web pages, as a response to the demands of modern communication, can represent significant research material, this article explores Olga Tokarczuk’s digital presence through two key websites: the one hosted by her publisher and the Olga Tokarczuk Foundation’s website. The author’s Wydawnictwo Literackie website is static, serving primarily as a promotional tool for the Nobel Prize’s publications, while the Foundation’s website is more dynamic, focusing on social and cultural initiatives and containing a database as well, conceived as an archive. I shall argue that both websites serve more traditional roles in showcasing Tokarczuk’s work rather than fostering direct engagement with her audience. Despite her celebrity status, Tokarczuk’s website presence reinforce her established public identity but doesn’t seem to align with an influencer model. This suggests that Tokarczuk’s approach is more focused on cultural discourse through her writing and actions than on shaping her persona through her websites.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).