The United States in World History
Transnationalism v. Exceptionalism
DOI:
https://doi.org/10.13135/1592-4467/8626Parole chiave:
exceptionalism, the United States, transnationalism, Cold WarAbstract
American “exceptionalism” is a myth, not history. Classic works cited as the foundation of exceptionalist America do not make such a claim. John Winthrop and Alexis de Tocqueville are treated as the “originalists” of “exceptionalism,” but in fact they placed American history within a larger framework – the progress of Christianity or that of equality. Before the 1940s, classic American historians did not make reference to “exceptionalism”: not Parkman nor Adams, Turner nor Beard. “Exceptionalism” was a product of the early Cold War. With the end of the Cold War and the emergence of “globalization,” historians, and social scientists in general, began to see that many of the key events or movements in the United States were part of transnational developments: the discovery, the revolution, the Civil War, social politics – and more.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Avviso sul Copyright
RSAJournal applica una licenza CC BY-NC-ND a tutti i suoi contributi. Questa licenza consente agli utenti di copiare e distribuire il materiale in qualsiasi supporto o formato solo in forma non adattata, per scopi non commerciali e a condizione che venga esplicitato/a l'autore/autrice dell'opera. CC BY-NC-ND include i seguenti elementi:
- BY: L'autore deve essere riconosciuto come tale.
- NC: Sono consentiti solo utilizzi non commerciali dell'opera.
- ND: Non sono consentite opere derivate o adattamenti dell'opera.
Gli autori che pubblicano con questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il copyright e tutti i diritti di pubblicazione per i loro contributi alla rivista.
- Gli autori concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione in base alla licenza internazionale Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0, che consente ad altri di condividere l'opera non modificata per scopi non commerciali a condizione che venga esplicitato/a l'autore/autrice dell'opera e la sede di pubblicazione iniziale (questa rivista).
- Gli autori sono in grado di stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non esclusiva della versione pubblicata dalla rivista (ad esempio, per inserirla in una repository istituzionale o pubblicarla in un libro), con l'indicazione che il contributo è stato precedentemente pubblicato in RSAJournal.