Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Gli spazi della musica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Spazi in piazza
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatto
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 12 (2023): Il Clavicembalo ben temperato. Un’eredità lunga tre secoli

V. 12 (2023): Il Clavicembalo ben temperato. Un’eredità lunga tre secoli

					Visualizza V. 12 (2023): Il Clavicembalo ben temperato. Un’eredità lunga tre secoli

Curatrice ospite: Maria Borghesi

Pubblicato: 2025-03-13

Editoriale

  • Premessa

    Maria Borghesi
    1-5
    • PDF

Saggi

  • Source Studies as source of inspiration: what can performers learn from Bach’s autograph manuscript of 'The Well-Tempered Clavier I'?

    Yo Tomita
    6-25
    • PDF (English)
  • J. S. Bach and the Unfretted Clavichord

    Joris Potvlieghe
    26-42
    • PDF (English)
  • «Eine solche Mannigfaltigkeit in den Schattierungen des Tons» Ulteriori considerazioni su Johann Sebastian Bach e il clavicordo

    Matteo Messori
    43-59
    • PDF
  • Che cosa pensava realmente Bach degli accordi di settima diminuita? Sull'armonia del Libro I del 'Clavicembalo ben temperato'

    Mauro Mastropasqua
    60-82
    • PDF
  • 'Well-Tempered Clavier' beyond the 'Well-Tempered Clavier' Creative Reception in Italy

    Chiara Bertoglio
    83-116
    • PDF (English)
  • Inclusivo-esclusivo Il 'Preludio No. 8 in Mi bemolle minore BWV 853' in due composizioni di Luca Lombardi

    Alessandro Mastropietro
    117-142
    • PDF
  • Il Jazz e il primo libro del 'Clavicembalo Ben Temperato'

    Maria Grazia Sità, Corrado Vitale
    143-215
    • PDF
  • J. S. Bach’s 'Well-Tempered Clavier' in TV Commercial Advertisement

    Maria Borghesi
    216-236
    • PDF (English)

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

Keywords

maggio musicale fiorentinodadaismoadèssurrealismoperturbantealteritàboulezaleasemplicitàpoulencgesamtkunstwerkcocardesbretonart brutoutsider artmanifestiandré bretonsinestesiail naso

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

ISSN  2240-7944

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.
OJS technical support by Archimede Informatica Soc. Coop.