Il proconsolato di Cicerone in Cilicia

Auteurs

  • Daniele Caiazza Independent Scholar

DOI :

https://doi.org/10.13135/2532-5353/1495

Résumé

L'articolo ripercorre dettagliatamente il proconsolato in Cilicia assunto da Cicerone nel 51 a. C. In un periodo tanto critico per Roma, egli accettò l'incarico malvolentieri, desiderando in realtà restare nella capitale per assistere e partecipare alle lotte politiche tra Cesare e Pompeo, con il timore di rimanere escluso dalla vita civile romana. Cicerone aveva l'intenzione di governare la Cilicia con summa modestiasumma abstinentia (Att. 5, 9, 1); ma, al suo arrivo, fu dapprima costretto a rimediare ai danni causati dal predecessore Appio Clodio Pulcro. Tentò inoltre di ottenere gloria militare, ma con scarso successo. Mantenne infine stretti contatti epistolari con familiari ed amici, manifestando spesso ai propri cari l'impazienza di ritornare a Roma.

Téléchargements

Les données relatives au téléchargement ne sont pas encore disponibles.

Téléchargements

Publiée

2016-02-08

Comment citer

Caiazza, D. (2016). Il proconsolato di Cicerone in Cilicia. Ciceroniana On Line, 1(2). https://doi.org/10.13135/2532-5353/1495

Numéro

Rubrique

Notes