Celebrità letterarie e i loro siti web
Una tavola rotonda
Parole chiave:
Postcolonial anglophone literature, celebrity studies, digital humanities, artivism, influencersAbstract
“Is it possible to consider internationally appreciated writers, who are active on the web, influencers?”. Moreover, “Might literary culture be of inspiration as much as other forms of digital influence, in this era of easy and whimsical self-proclaimed and much followed influencers?”. This Round table open to PhD candidates of the Course in Digital Humanities (University of Genoa and University of Turin) is a launching pad for a debate on Literary celebrities and the world of the new media, especially through the analysis of official websites of internationally renowned writers.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).